Inclusione scolastica
L’inclusione scolastica finalizzata al successo formativo di tutti gli alunni richiede lo sviluppo di approcci flessibili adeguati ai bisogni formativi dei singoli alunni. La scuola sviluppa processi inclusivi di apprendimento, fornendo risposte adeguate ed efficaci a tutti e a ciascuno.
- Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri
- Linee di indirizzo per favorire l’inserimento degli alunni adottati
- Linee guida per il diritto allo studio degli alunni con disturbo specifico dell’apprendimento
- Inserimento e il reinserimento del bambino e dell’adolescente con diabete in ambito scolastico